Lo Sportello Unico dell’Edilizia (S.U.E.) è stato istituito in base al decreto legislativo 6 giugno 2001, n. 380.
Esso provvede:
- alla ricezione delle denunce di inizio attività , delle domande per il rilascio di permessi di costruire, della domanda per certificato di agibilità e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia.
- a fornire informazioni sulle materie di attività edilizia e sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure ad essa connessa, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;
- all’adozione, nelle medesime materie, dei provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore di chiunque vi abbia interesse ai sensi dell’articolo 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, nonché delle norme comunali di attuazione;
- al rilascio dei permessi di costruire, dei certificati di agibilità, nonché delle certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti ai fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio;
- alla cura dei rapporti tra l’amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio oggetto dell’istanza o denuncia, con particolare riferimento agli adempimenti connessi all’applicazione della parte II del testo DPR n. 380/2001.
Le pratiche edilizie dovranno essere presentate esclusivamente con modalità telematica accedendo alla piattaforma informatica predisposta dalla Camera di Commercio mediante sito http://www.impresainungiorno.gov.it e di conseguenza le pratiche erroneamente presentate con modalità diverse (in formato cartaceo o inviate tramite pec) saranno irricevibili.
DISPOSIZIONE IN MERITO AL RECEPIMENTO DELLE DEFINIZIONI DEL REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER LE PROCEDURE EDILIZIE
TABELLA ONERI DI NUOVA COSTRUZIONE, DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE AGGIORNAMENTO 2015
DIRITTI DI SEGRETERIA - RIFERIMENTO DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 288 DEL 11/11/2010
COSTO DI COSTRUZIONE AGGIORNATO AL 2021 - RIFERIMENTO DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO N. 80 DEL 15 FEBBRAIO 2021
DETERMINA N. 145 DEL 17/03/2020 - INDIVIDUAZIONE ZONE URBANISTICHE INTERESSATE DAL BONUS FACCIATE
INFORMATIVA IBAN
DELIBERA N. 13 DEL 19/01/2009 - DETERMINAZIONE IMPORTI MONETIZZAZIONI
Come previsto dalla Legge Regionale 12 ottobre 2015 , n. 33 a partire dal 30/11/2018 le pratiche sismiche dovranno esser presentate esclusivamente con modalità telematica accedendo alla piattaforma informatica predisposta dalla Camera di Commercio mediante sito www.impresainungiorno.gov.it e di conseguenza le pratiche erroneamente presentate con modalità diverse (in formato cartaceo o inviate tramite pec) saranno irricevibili.
Le istanze, complete degli allegati richiesti, sono da inoltrare da un indirizzo pec alla pec del Comune (protocollo@pec.comune.besanainbrianza.mb.it) o, solo per chi non è in possesso di indirizzo pec,
all'indirizzo mail segreteria.comune.besanainbrianza@pec.it.
Si precisa che il pagamento dei diritti e delle eventuali copie richieste potrà essere effettuato anche durante la visione degli atti con Bancomat o carta di credito. Non si accettano contanti.
RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI DELLO SPORTELLO UNICO EDILIZIA
Le istanze, complete degli allegati richiesti, sono da inoltrare da un indirizzo pec alla pec del Comune (protocollo@pec.comune.besanainbrianza.mb.it) o, solo per chi non è in possesso di indirizzo pec, alla mail del protocollo (segreteria.comune.besanainbrianza@pec.it).
RICHIESTA CERTIFICATO DI IDONEITA' DELL'ALLOGGIO E DI CONFORMITA' AI REQUISITI IGIENICO-SANITARI