LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE COMPILATE IN TUTTI I LORO CAMPI CORREDATE DA :
- ISEE in corso di validità
- DOCUMENTO DI IDENTITÀ del richiedente
È OBBLIGATORIO indicare sia un recapito telefonico che un indirizzo mail validi.
DOVRANNO ESSERE INVIATE in allegato (no foto) al seguente indirizzo mail:
SERVIZISOCIALI@COMUNE.BESANAINBRIANZA.MB.IT
Per ulteriori informazioni e’ possibile contattare
l’ufficio servizi sociali al N. 0362 922027
Lunedì, Mercoledì e Venerdì DALLE 9.00 ALLE 12.30
Martedì e Giovedì DALLE 13.30 ALLE 18.30
- Rilascio contrassegni disabili
- Servizio "Pasti a domicilio"
- Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD)
- Istanza pres. agevolate asilo
- Contributi economici in area sociale
- Iscrizione all'Asilo Nido comunale
- Assegno per nucleo familiare
- Integrazione rette case di riposo
(Sportello consulenziale in materia di protezione giuridica delle persone fragili)
Si tratta di uno sportello di consulenza e di supporto a favore delle famiglie che si trovano nella necessità di intraprendere l’iter per la nomina di un amministratore di sostegno.
Lo sportello è gestito da volontari opportunamente formati nell’ambito del Progetto “Fianco a Fianco” che ha la finalità di promuovere e sostenere nel territorio della provincia di Monza e Brianza l’istituto dell’amministrazione di sostegno per persone che hanno bisogno di protezione giuridica
Allo sportello potranno accedere liberamente e senza alcun onere i cittadini del territorio.
Lo sportello offre le seguenti prestazioni:
• Informazione, consulenza e orientamento in materia di protezione giuridica delle persone fragili
• Supporto alla predisposizione del ricorso per la nomina di Amministratore di Sostegno
• Supporto agli Amministratori di Sostegno nella predisposizione dei rendiconti periodici per il Tribunale e sostegno nella gestione del ruolo
La responsabilità della gestione dello “sportello di prossimità” è in capo ad Associazione Stefania in qualità di capofila del progetto di rete “Fianco a Fianco”.
È aperto il Giovedì dalle 10,00 alle 12,00 – prendere appuntamento telefonando ai numeri 0362/922069 – 71 - 27
Il servizio ha la finalità di assicurare ai cittadini stranieri e ad altri soggetti in contatto con la realtà dell’immigrazione un punto di riferimento, orientamento, consultazione e aggiornamento, creando le condizioni necessarie all’integrazione sociale e culturale della popolazione straniera, attraverso vari interventi.
Il Centro diurno comunale per anziani di Besana in Brianza è un servizio che offre ai cittadini anziani un punto di incontro per relazionarsi con altre persone e poter partecipare ad attività ricreative, creative, culturali al fine di passare in modo costruttivo il tempo libero, stimolare nuovi interessi e prevenire situazioni di malessere legate a solitudine e isolamento.
Presso il Centro è dunque possibile incontrarsi per chiacchierare, giocare, frequentare corsi, partecipare ad uscite e ad eventi.
Il Centro diurno comunale per anziani si trova in Via Viarana n.6 – Besana in Brianza.
Per qualsiasi informazione si può contattare Ufficio tel e fax 0362/995103 email settecollibesana@gmail.com
- Scarica la Carta dei Servizi del Centro (informazioni, orari ecc.)
- Iniziative 2017 - Programma in corso di definizione
- Iniziative del Centro già definite