Indagine Europea sulla Salute (EHIS)
Che cosa è
L’Istituto Nazionale di Statistica sta conducendo una rilevazione per raccogliere informazioni sulle condizioni di salute e il ricorso ai servizi sanitari. Tale indagine è condotta in tutti i paesi dell’Unione Europea. Le informazioni raccolte riguardano le condizioni di salute, gli stili di vita e i comportamenti di prevenzione della salute, nonché il ricorso ai servizi sanitari. L’indagine ha l’obiettivo di fornire un contributo per la definizione, a livello nazionale ed europeo, delle politiche sanitarie volte a soddisfare i bisogni in tema di salute e migliorare l’accesso ai servizi sanitari.
Chi risponde
L’indagine è eseguita su un campione di circa 30.000 famiglie distribuite in circa 840 comuni italiani di diversa ampiezza demografica. Per il comune di Besana in Brianza le famiglie sono state estratte casualmente dall’ISTAT tra quelle che hanno partecipato al censimento della popolazione 2018.
Le famiglie campione vengono avvisate tramite lettera a firma del Presidente dell’Istat e contattate da un rilevatore munito di tesserino di riconoscimento; in alcuni casi la lettera potrebbe essere recapitata direttamente dal rilevatore.
Qual è il periodo di rilevazione
L’indagine nel comune di Besana in Brianza si svolge nel periodo aprile-giugno 2019.
Come vengono raccolti i dati
Le informazioni vengono raccolte sia attraverso un’intervista diretta con questionario cartaceo, somministrato da un intervistatore, sia autocompilando due questionari.
Gli intervistati NON devono firmare i questionari o eventuali altri documenti che verranno loro sottoposti dai rilevatori.
Obbligo di risposta
La presente rilevazione, compresa tra le rilevazioni statistiche di interesse pubblico, è inserita nel Programma statistico nazionale 2017-2019, approvato con DPR 31 gennaio 2018, che raccoglie l’insieme delle rilevazioni statistiche necessarie al Paese. L’Istat è tenuto a svolgerla per legge.
L’obbligo di risposta per questa rilevazione è sancito per i soggetti privati dall’art. 7 del decreto legislativo n. 322/1989 e dal DPR 31 gennaio 2018 di approvazione del Programma statistico nazionale 2017-2019.
L'obbligo di risposta non riguarda i quesiti di natura sensibile e tutti i quesiti relativi ai minori di 15 anni.
Tutela della riservatezza
Le informazioni raccolte, tutelate dal segreto statistico e sottoposte alla normativa sulla protezione dei dati personali, saranno utilizzate nell’ambito del Sistema statistico nazionale esclusivamente ai fini statistici e saranno diffuse in forma aggregata in modo tale che non sia possibile risalire ai soggetti che le forniscono.
Si ringraziano le famiglie per il contributo che vorranno dare al buon esito della rilevazione.
Per ogni ulteriore verifica e approfondimento è possibile rivolgersi a:
Istat
e-mail: salute@istat.it ; Numero verde 800.811.177
Comune di Besana in Brianza
e-mail: servizidemografici@comune.besanainbrianza.mb.it telefono 0362 922060