Il 5 per mille rappresenta in concreto la possibilità per i contribuenti di destinare una quota dell’Irpef per sostenere finalità di interesse sociale. Così come l’8 per mille non costituisce alcun onere ulteriore per il cittadino.
Fra le possibili destinazioni del 5 per mille rientrano anche le attività sociali del Comune di residenza del contribuente.
COME DONARE IL 5 X MILLE AL COMUNE DI BESANA IN BRIANZA
Per effettuare la donazione basta apporre una firma sul modello Unico o sul modello 730-1 nel riquadro che porta la scritta “SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ SOCIALI SVOLTE DAL COMUNE DI RESIDENZA”. Non serve aggiungere il Codice Fiscale del Comune né null’altro: il trasferimento avviene automaticamente.
I titolari di un solo reddito da lavoro dipendente o di una pensione che non devono presentare la dichiarazione dei redditi possono comunque devolvere il 5 per mille compilando l’Allegato al Modello CU e consegnandolo con l’apposita busta a un ufficio postale, sportello bancario o CAF.