In occasione del Capodanno 2017 il Comune di Besana in Brianza avvia una campagna di sensibilizzazione per contrastare i botti di capodanno con le seguenti finalità.
Sicurezza e quiete dei cittadini, per l’abuso di tali artifizi senza l’adozione delle precauzioni minime e per evitare pericoli e danni alle persone ed alle cose
Notizie e consigli utili possono essere reperiti dal sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri al seguente link http://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/tematici/giorno-per-giorno/fuochi-artificio
Contenimento degli inquinanti emessi in atmosfera
Nel contesto della persistenza sull’intero territorio della Regione Lombardia di condizioni meteo climatiche particolarmente critiche per la formazione e l’accumulo degli inquinanti è importante ridurre ogni possibile fonte d’immissione di gas e particolati atmosferici.
Tra queste fonti si richiamano, per il loro peso in termini quantitativi e qualitativi, i fuochi artificiali e i giochi pirotecnici di fine anno che rappresentano una fonte molto importante d’inquinanti, con particolare riferimento alle polveri sottili (PM10).
Siccome l’incremento delle concentrazioni degli inquinanti in atmosfera e la loro permanenza nel tempo dipendono anche dalle condizioni meteorologiche, occorre in questa fase di stabilità termica dell’atmosfera ove possibile evitare lo svolgimento dei fuochi artificiali o pirotecnici.
Tutela e benessere degli animali
L’utilizzo indiscriminato di botti e fuochi d’artificio può, infatti, creare traumi e gravi problemi agli animali. Ecco alcuni consigli che l'amministrazione propone ai cittadini di osservare:
- tenerli in casa anche se di solito vivono in giardino. Potrebbero fuggire terrorizzati causando e restando vittime di incidenti stradali
- dotare gli animali di collarino e targhetta di riconoscimento, in modo tale che possano essere recuperati in caso di fuga
- non lasciarli possibilmente a casa da soli: si festeggia con loro il nuovo anno o si affidano a persone che conoscono
- vanno lasciati in un ambiente sicuro e a loro familiare, chiudendo se possibile anche finestre e persiane per attutire suoni e bagliori
- lasciare delle luci o la tv accese
- non vanno portati con noi a festeggiare e nemmeno a passeggiare, intorno alla mezzanotte