In occasione del Giorno della Memoria, il Consorzio Brianteo Villa Greppi torna a proporre i Percorsi nella memoria, un ricco calendario di appuntamenti in programma sino al 5 febbraio 2017, che come sempre coinvolgerà i comuni consorziati e che include anche un viaggio di studio e di memoria al lager di Buchenwald. Una staffetta fatta di approfondimenti, intrattenimento e momenti di riflessione, che per questa edizione sarà dedicata alla figura del polacco Marian Kolodzej, uno dei primi deportati ad Auschwitz che a distanza di cinquant’anni da quella terribile esperienza ha ripercorso, realizzando oltre 300 disegni, episodi lungamente rimasti nascosti in un angolo della sua memoria.
“The Labyrinths” mostra itinerante dedicata a Marian Kolodziej, tra i primi deportati ad Auschwitz.
Sei diverse sedi – il Granaio di Villa Greppi a Monticello Brianza, il Palazzo comunale di Viganò, la sala Sandro Pertini di Bulciago, la Biblioteca Civica Peppino Pessi di Besana in Brianza, il Municipio di Correzzana e la Chiesa Vecchia di via della Chiesa a Verano Brianza – per un’esposizione che sarà inaugurata e presentata ufficialmente sabato 21 gennaio alle 16, presso il Granaio di Villa Greppi, e che proseguirà sino al 5 febbraio. Curata da Puccy Paleari, la mostra si intitola The Labyrinths, esattamente come l’esposizione oggi ospitata nel sotterraneo della chiesa dei Cappuccini di Harmeze, a poca distanza dal lager di Birkenau: un percorso, quello polacco, in cui sono raccolti disegni di grandi dimensioni, ritratti, bozzetti, rielaborazioni simboliche dei ricordi di Marian Kolodziej
LEGGI NEGLI ALLEGATI SOTTOSTANTI IL DETTAGLIO DELLE INFORMAZIONI