IN AUTOMOBILE:
- Evita di prendere l'automobile, se possibile, è meglio non rischiare inutilmente.
- Se devi prendere l'automobile, guida con prudenza: frenare sulla neve o sul ghiaccio è difficile, in caso di neve, ricordati di ridurre la velocità per evitare incidenti.
- Dota l'automobile di pneumatici invernali o catene da neve
- Assicurati che i bambini abbiano le cinture di sicurezza allacciate e che le siano nella posizione corretta: la loro sicurezza, dipende dalle tue attenzioni
- Se trasporti animali, tienili negli spazi predisposti: in caso di frenata o incidente, la loro reazione è imprevedibile e di conseguenza pericolosa.
- Informati preventivamente sulle condizioni meteorologiche e sulle condizioni di traffico: la viabilità cambia continuamente in base alle condizioni climatiche
IN GENERALE:
- Persone più fragili: siate caute
Si ricorda agli anziani che uscire quando c'è neve o ghiaccio è pericoloso: sarebbe meglio stare in casa. Se hai un bambino o un neonato coprilo bene.
- Spargi sale sulle scale e negli spazi (marciapiedi) davanti ai palazzi: è semplice e permette di evitare molti incidenti.
- Tieniti al corrimano della scala ogni volta che sali o scendi: hai una tutela in caso di caduta.
- Metti scarpe comode con suola antiscivolo o similare
- Conserva i numeri utili presenti in fondo alla pagina per richiesta di informazioni e/o soccorso
ATTENZIONE:
- Come previsto dall’Art.2.18 del Regolamento di Polizia Urbana, occorre rimuovere la neve dai marciapiedi e dalla sede stradale fino al proprio accesso.
- E’ opportuno rimuovere le autovetture parcheggiate a filo strada per permettere ai mezzi incaricati di liberare le carreggiate nel caso di nevicate abbondanti.
- Evitare di lasciare le autovetture parcheggiate a filo strada al fine di permettere ai mezzi incaricati di liberare le carreggiate nel caso di nevicate abbondanti.
- Attendere pazientemente il passaggio dei mezzi spala neve, che devono percorrere molti chilometri e raggiungere anche zone isolate e cascine. Occorre dare il tempo ai mezzi di raggiungere tutte le strade partendo da quelle più centrali e più trafficate sino ad arrivare a quelle di periferia.
- Le strade di competenza provinciale non possono essere pulite dal Comune e quindi bisogna attendere i mezzi inviati dalla Provincia.
-Non parcheggiare nei punti di interesse pubblico già liberati dalla neve (fermate autobus, passaggi pedonali ecc.)
- Segnalare con nastro bicolore o altro sistema qualsiasi pericolo alla pubblica incolumità per caduta neve dai tetti delle abitazioni.
- Evita di gettare la neve sui marciapiedi o sugli spazi appena puliti.
INFO E NUMERI UTILI:
Se a seguito di consistenti nevicate notturne vuoi sapere se le scuole l’indomani svolgeranno regolarmente le lezioni, dalle prime ore del mattino entra nel sito internet www.comune.besanainbrianza.mb.it, guarda il cartellone luminoso del Comune visibile da piazza Corti, oppure seguici su Twitter.
- Ufficio tecnico comunale 0362/922015 oppure 922047
- Polizia locale 0362/995440
- Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Stradale e Soccorso sanitario numero unico: 112