RISULTATI
AFFLUENZA
Pubblichiamo i dati dell'affluenza progressivamente, così come pervengono dai seggi. Maggiori dettagli sono pubblicati nella pagina dedicata ai "Risultati".
La rilevazione dell'affluenza per la Camera e per la Regione viene effettuata alle ore 12.00, alle ore 19.00 ed alle ore 23.00 ovvero alla chiusura dei seggi.
Per il Senato la rilevazione avviene esclusivamente alla chiusura dei seggi (ore 23.00).
SERVIZIO DI TRASPORTO AI SEGGI
Si informa la cittadinanza che il Comune di Besana in Brianza ha disposto, ai sensi dell'art. 19 co. 1 L. 515/1993, un servizio di trasporto gratuito per gli elettori anziani e con capacità motoria ridotta, che hanno bisogno di essere trasportati ai seggi per le votazioni che si terranno domenica 4 marzo 2018.
Si precisa che il mezzo ed il conducente non sono idonei al trasporto di persone non in grado di deambulare autonomamente.
Il servizio sarà attivo nelle seguenti fasce orarie di domenica 4 marzo:
dalle ore 9.00 alle ore 12.00
dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Per usufruire del servizio è necessario telefonare al numero 0362/922021 oppure 922020, per concordare la disponibilità e l'orario di trasporto.
Le prenotazioni dovranno avvenire entro e non oltre le ore 14.00 di domenica 4 marzo.
Coloro che usufruiranno del servizio dovranno attendere il trasporto già al di fuori delle proprie abitazioni.
TESSERA ELETTORALE
E’ possibile ritirare o rifare la tessera elettorale, in caso di smarrimento od esaurimento spazi, presso l’ufficio anagrafe nelle giornate di VENERDI’ e SABATO dalle 09:00 alle 18:00 e DOMENICA dalle 07:00 alle 23:00.
ELENCO DEI LUOGHI DI VOTAZIONE E RELATIVE SEZIONI ELETTORALI
Nella sezione sottostante "Documenti allegati" è pubblicato il manifesto con l'indicazione dei luoghi di votazione e le relative sezioni elettorali
ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Nella sezione sottostante "Documenti allegati" è pubblicato il manifesto con le liste dei candidati per la Circoscrizione provinciale di Monza e della Brianza.
LISTE DEI CANDIDATI NEL COLLEGIO PLURINOMINALE (collegate con il candidato uninominale)
Nella sezione sottostante "Documenti allegati" sono pubblicati i manifesti con le liste dei candidati nel collegio sia per la Camera dei Deputati che per il Senato.
VOTO A DOMICILIO PER ELETTORI AFFETTI DA GRAVISSIME INFERMITÀ
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali da rendere impossibile l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in dipendenza continuativa da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione, hanno la possibilità di votare a domicilio.
La domanda, corredata da un certificato medico della ASL e della copia della tessera elettorale, deve pervenire al comune di iscrizione elettorale entro il ventesimo giorno antecedente la data della votazione, e cioè entro il 12 febbraio 2018.
Nella sottostante sezione "Documenti allegati" sono disponibili
- LA COMUNICAZIONE DEL SINDACO
- IL MODULO DI RICHIESTA VOTO A DOMICILIO
- GLI ORARI DI APERTURA DEGLI AMBULATORI ASST
DIRITTO AL VOTO ASSISTITO
Ai sensi del primo comma dell’articolo unico della legge 5 febbraio 2003, n. 17, gli elettori affetti da gravi infermità (i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) e costretti a ricorrere al voto assistito, possono scegliere l’accompagnatore tra gli elettori di un qualsiasi Comune della Repubblica. L’impedimento deve essere dimostrato mediante esibizione di un certificato medico.
Ai sensi della stessa legge gli elettori fisicamente impediti hanno la possibilità di presentare al Comune di iscrizione nelle liste elettorali una richiesta tendente ad ottenere l’annotazione permanente sulla tessera elettorale personale del diritto al voto assistito.
Tale richiesta deve essere corredata da apposita documentazione sanitaria attestante che l’elettore è impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto di voto e dalla tessera elettorale. Il personale addetto dell’ufficio elettorale apporrà un timbro sulla scheda elettorale che consentirà l’ammissione al voto assistito senza ulteriori formalità anche in occasione di altre consultazioni elettorali.
Per gli elettori non vedenti è sufficiente che la richiesta venga corredata dall’esibizione del libretto normativo rilasciato dall’INPS o dal Ministero dell’Interno nel quale si indica la categoria “Ciechi Civili” ed il numero attestante la cecità assoluta del titolare.
Nella sottostante sezione "Documenti allegati" è disponibile il MODULO VOTO ASSISTITO
APERTURE STRAORDINARIE DELL'UFFICIO ELETTORALE
Esclusivamente per gli adempimenti connessi alle elezioni (ritiro tessere elettorali, rilascio certificati elettorali, autenticazione firme sottoscrittori liste elettorali) l’UFFICIO ELETTORALE E’ APERTO NEI SEGUENTI ORARI:ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO PER MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE
Gli elettori italiani, nonché i loro familiari conviventi, che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle ELEZIONI POLITICHE (cioè solo per elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica) possono partecipare al voto per corrispondenza a condizione che entro il 31 gennaio 2018 facciano pervenire al proprio Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione.
Va precisato che tale opzione:
- è valida solo per il voto a cui si riferisce (ovvero per le elezioni politiche del 04/03/2018)
- può essere inviata per posta, fax, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato;
- può essere revocata entro lo stesso termine.
Per l’esercizio dell’opzione può essere utilizzato il modello sotto riprodotto in formato accessibile ed editabile.
Si ricorda che è possibile votare per il Consiglio Regionale ed il Presidente della Regione Lombardia SOLO nel Comune di iscrizione nelle liste elettorali.