Venerdì 22 giugno alle 12 alla sala del Granaio di Villa Greppi a Monticello Brianza, dove erano presidenti il Presidente della Provincia di Lecco Flavio Polano, il Presidente della Provincia di Monza e Brianza Roberto Invernizzi e i Sindaci dei Comuni di Barzago, Barzanò, Besana in Brianza, Bulciago, Camparada, Carnate, Casatenovo, Cassago Brianza, Cernusco Lombardone, Correzzana, Cremella, Lesmo, Lomagna, Missaglia, Montevecchia, Monticello Brianza, Osnago, Renate, Sirtori, Triuggio, Usmate Velate, Veduggio con Colzano, Viganò Brianza, è stato firmato un importante Protocollo d’intesa finalizzato alla promozione della mobilità dolce-ecosostenibile e all’avvio delle azioni sperimentali nel Lecchese e nella Brianza monzese.
Il Protocollo d’intesa è un documento unico condiviso tra i partner, che incorpora le idee e le risorse comuni allo sviluppo della mobilità dolce-ecosostenibile nell’area.
Grazie a questo importante atto i Comuni e le Province collaboreranno per raggiungere obiettivi concreti attraverso:
e molte altre azioni condivise che nel tempo ci si auspica possano contribuire ad un reale miglioramento della qualità della vita nei nostri territori.
Infatti gli effetti che questo Protocollo potrà avere sul territorio sono molteplici: avere una riduzione dell’inquinamento dell’aria con conseguenti benefici in termini di qualità di vita per la popolazione; progettare e realizzare interventi in un’ottica d’insieme capaci di generare sistemi sinergici di mobilità integrate nel territorio; implementare forme di mobilità innovative per la copertura del “primo e ultimo miglio”, favorendo l’accessibilità alle stazioni ferroviarie e al trasporto pubblico locale. Infine, si potrà condividere e potenziare il sistema MOBSINT, candidato al Programma Europeo «Interreg Italia-Svizzera 2014-2020», volto alla sperimentazione di forme condivise di mobilità elettrica, attraverso l’installazione di eco-stazioni di ricarica per veicoli elettrici e l’erogazione di servizio tramite mezzi “full-elettric”, una delle quali prevista presso la Stazione ferroviaria di Besana in Brianza.
L’adesione a questo protocollo va annoverata nelle iniziative a lungo termine, ma la nostra amministrazione si sta muovendo sul tema con azioni a medio termine attraverso l’attenzione che viene riposta a queste problematiche nella revisione del Piano di Governo del Territorio.
Infatti, tra le 8 strategie condivise con i Comuni delle COLLIne BRIanzole (Besana in Brianza, Casatenovo, Missaglia, Monticello e Triuggio) con il Documento Strategico approvato nel mese di gennaio 2018, spicca la numero 4 - Mobilità e trasporti che richiama molti aspetti del Protocollo citato in apertura.
Il Sindaco
Sergio Gianni Cazzaniga