Cos'è:
contributo economico per nuclei familiari numerosi con 3 o più figli minori, per le famiglie che dispongono di patrimoni e redditi limitati
Chi può richiederlo:
posso richiederlo i cittadini italiano o comunitari residenti nel territorio dello Stato (art. 80, comma 5, della legge n. 388/00);
il nucleo familiare deve essere composto almeno da un genitore e tre minori di anni 18 che siano figli propri e sui quali si esercita la potestà genitoriale;
le risorse reddituali e patrimoniali del nucleo familiare non devono superare quelle previste dall’Indicatore della Situazione Economica (I.S.E.) valevole per l’assegno
Modalità di Attivazione:
A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Telefonando ai recapiti telefonici del Responsabile
Come si richiede :
Modulo di richiesta compilato in ogni campo - corredato da dichiarazione ISEE in corso di validità e copia del DOCUMENTO DI IDENTITÀ del richiedente
È OBBLIGATORIO indicare sia un recapito telefonico che un indirizzo mail validi
DOVRANNO ESSERE INVIATE in allegato (no foto) al seguente indirizzo mail: SERVIZISOCIALI@COMUNE.BESANAINBRIANZA.MB.IT
Tempi:
La domanda deve essere presentata al Comune di residenza del richiedente entro il termine del 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale viene richiesto l'assegno.
Il Comune, dopo avere controllato la sussistenza di tutti i requisiti, concede o nega l’assegno con un proprio provvedimento, e lo comunica a chi ha presentato la richiesta. In caso di concessione, trasmette all’INPS i dati necessari per il pagamento. L’INPS paga gli assegni con cadenza semestrale posticipata: pertanto, saranno erogati due assegni, ciascuno con l’importo totale dovuto nel semestre precedente, sulla base dei dati trasmessi dal Comune.
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
bonifico bancario
Dove rivolgersi:
PER ULTERIORI INFORMAZIONI È POSSIBILE CONTATTARE L’UFFICIO SERVIZI SOCIALI AL N. 0362 922027
LUNEDì, MERCOLEDì E VENERDì DALLE 9.00 ALLE 12.30
MARTEDì E GIOVEDì DALLE 13.30 ALLE 18.30
Documenti da presentare:
Modulo richiesta compilato in ogni campo - corredato da dichiarazione ISEE in corso di validità e DOCUMENTO DI IDENTITÀ del richiedente
È OBBLIGATORIO indicare sia un recapito telefonico che un indirizzo mail validi
DOVRANNO ESSERE INVIATE in allegato (no foto) al seguente indirizzo mail: SERVIZISOCIALI@COMUNE.BESANAINBRIANZA.MB.IT
Riferimenti legislativi
(Normativa):
art. 65 della Legge 23 dicembre 1998, n. 448
Moduli Collegati al Procedimento