Concessione contributo - Attività culturali e di informazione
Ultima modifica 12 agosto 2022
- Cos'è: E' possibile ottenere dall’Amministrazione Comunale l’attribuzione di contributi e benefici economici.
- Chi può richiederlo: Il contributo può essere richiesto da cittadini, gruppi, enti ed associazioni , come previsto all'art. 9 del "Regolamento Comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici a persone ed enti pubblici e privati" in allegato. I settori per i quali si può effettuare richiesta di contributo sono indicati all'art. 8 del suddetto Regolamento.
- A chi è destinato: Cittadini, gruppi, enti ed associazioni
- Modalità di Attivazione: A domanda
- Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Tramite mail all'indirizzo del Responsabile
- Come si richiede :Per poter richiede il contributo è necessario presentare domanda su apposito modulo, sotto riportato
- Tempi:La Giunta Comunale stabilisce ogni anno con propria deliberazione, entro un mese dall'approvazione del bilancio, i termini ed i criteri per la presentazione delle richieste di contributi da parte dei soggetti interessati.
Per conoscere le scadenze è necessario contattare il servizio cultura - Documentazione rilasciata: La concessione di contributo verrà rilasciata dalla Giunta Comunale con deliberazione
- Dove rivolgersi: Presso Ufficio Cultura Biblioteca
- Documenti da presentare: Modulo richiesta completo degli allegati indicati nello stesso.
- Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento Comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici a persone ed enti pubblici e privati, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 07.02.1991
- Moduli Collegati al Procedimento
- Istanza per la concessione di contributo (manifestazioni, iniziative...) - MDCU01
- Istanza per la concessione di contributo (persona fisica) - MDCU02
- Bilancio consuntivo - Allegato richiesta contributi associazioni combattenti - MDCU03
- Istanza concessione di contributo (Manifestazioni, iniziative, ecc.) - MDCU04