Procedimenti e modulistica - Scuola
Ultima modifica 18 settembre 2023
ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
L’iscrizione deve essere perfezionata attraverso il seguente link: GRSWEB mediante SPID O CIE di un genitore, nel periodo stabilito dall’Amministrazione Comunale.
Si fa presente che:
- per la presentazione della domanda è necessario essere in regola con tutti i pagamenti dei servizi scolastici;
- deve essere presentata una domanda per ogni figlio;
- le domande pervenute oltre il termine stabilito dall’Amministrazione Comunale saranno oggetto di lista di attesa e accolte solamente in presenza di posti disponibili per il servizio richiesto.
Sarà possibile richiedere i seguenti servizi:
- Refezione Scolastica (mensa) per tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo;
- Pre-Scuola (Primaria Don Gnocchi di Besana e Primaria Renzo Pezzani di Villa Raverio);
- Post-Scuola (Infanzia Lucille e Piero Corti);
- Trasporto per tutti i plessi dell’istituto Comprensivo.
Per maggiori informazioni circa le modalità di accesso e utilizzo dei servizi è possibile consultare i seguenti documenti:
- REGOLAMENTO PER L’ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI NELL’AMBITO DEL DIRITTO ALLO STUDIO E PER L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI AGEVOLATE
- REGOLAMENTO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 52 DEL 15.09.2006
- LINEE GUIDA E TARIFFE A.S. 2023-2024 Approvate con Delibera di Giunta n. 118 del 06.07.2023
MODALITA’ RICHIESTA DIETE
Una volta effettuata l’iscrizione al Servizio di Refezione Scolastica è possibile richiedere le seguenti tipologie di dieta:
- Diete Speciali (per problematiche di ordine medico: allergia, intolleranza, altre patologie).
- Diete per motivi etico religiosi o ideologici - Nota bene: per gli utenti che già usufruivano di questa tipologia di dieta non dovrà essere presentata una nuova domanda, e verrà utilizzato lo schema dietetico predisposto in base alle richieste del genitore.
- Dieta leggera In caso di indisposizione e per periodi inferiori a cinque (5) giorni la dieta potrà essere richiesta al momento della prenotazione del Per periodi superiori dovrà essere presentata formale richiesta.
Tutte le domande di dieta dovranno essere presentate compilando l’apposita modulistica, corredata della documentazione indicata per ciascuna tipologia, attraverso lo Sportello Telematico: sezione Servizi scolastici e per l’infanzia, pagina Andare alla mensa scolastica – Modulo variazione.
MENU' DELLA MENSA SCOLASTICA
COMMISSIONE MENSA
La Commissione mensa è composta dai rappresentanti Scuola (docenti e genitori) di ogni plesso scolastico dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII e rappresenta l’utenza che usufruisce del servizio di ristorazione scolastica.
La commissione esercita, nell’interesse dell’utenza:
- un ruolo di monitoraggio sull’accettabilità del pasto e la qualità del servizio attraverso la compilazione di apposite schede di valutazione, fornite dall’Ufficio Pubblica Istruzione;
- un ruolo consultivo e propositivo per quanto riguarda eventuali variazioni del Menù scolastico e i piatti che lo compongono, al fine di promuovere sane e corrette abitudini alimentari secondo quanto previsto dalle Linee Guida Nazionali e Regionali
- un ruolo di collegamento tra l’utenza e l’Amministrazione Comunale, relativamente alle diverse istanze che pervengono dall’utenza.
La commissione opera secondo le modalità e le funzioni definiti dalle Linee Guida approvate con deliberazione n. 30 del 17.3.2021.
CARPOOLING E PEDIBUS
Il Comune di Besana in Brianza ha deciso di avviare nell’ a.s. 2023-2024 il Progetto Scuol@BIS per implementare il CARPOOLING e rafforzare il PEDIBUS per gli spostamenti da casa a scuola degli alunni; il progetto si rivolge a tutta la popolazione scolastica e alle loro famiglie.
La gestione del progetto è affidata ad AGENDA 21 CONSULTING srl attraverso il sito www.scuolabis.it.
Per aderire ai servizi di carpooling e pedibus il genitore può presentare richiesta compilando l’apposito form disponibile al seguente indirizzo: https://www.scuolabis.it/besanainbrianza.
AGENDA 21 CONSULTING srl
www.scuolabis.it
tel. 049 8079570
info: Ufficio Pubblica Istruzione clicca qui
CANDIDATURA VOLONTARI-ACCOMPAGNATORI LINEE PEDIBUS
Per l’attivazione di linee Pedibus è fondamentale la presenza di un numero sufficiente di volontari/accompagnatori, per garantire la gestione del servizio in sicurezza.
A tal fine gli interessati potranno manifestare la propria disponibilità compilando l’apposita modulistica che potrà essere inviata con le seguenti modalità:
- Tramite mail all’indirizzo protocollo@comune.besanainbrianza.mb.it allegando domanda firmata digitalmente o scansione della domanda con firma autografa e copia di un documento di identità.
- A mano presso l’Ufficio Pubblica Istruzione nei consueti orari di apertura, allegando copia di un documento di identità.
Documentazione
RINUNCIA AI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI
La rinuncia ai servizi può essere presentata secondo le tempistiche indicate nel documento Linee Guida (In predisposizione), attraverso lo Sportello Telematico, utilizzando il modulo “Rinuncia” , presente nelle singole sezioni dei servizi (clicca qui)
RICHIESTA DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI AGEVOLATE
La richiesta può essere compilata durante il periodo dedicato alle iscrizioni o in corso d’anno in caso di variazione del valore ISEE, attraverso il seguente link (GRS WEB). Per maggiori informazioni consultare le Linee Guida tariffe A.S. 2023-2024 Approvate con Delibera di Giunta n. 118 del 06.07.2023
ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO ED ACCADEMICO
Ogni anno scolastico l’Amministrazione Comunale approva il bando per l’assegnazione di borse di studio. Per maggiori informazioni consultare il Regolamento (pdf)
LINK UTILI:
Istituto Comprensivo Giovanni XXIII
Ufficio Pubblica Istruzione e Ufficio Trasporti
informazioni e contatti: clicca qui