Giudici popolari - iscrizioni e cancellazioni dall'albo

Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2022, 09:45

  • Cos'è: Nell'albo, tenuto presso la Corte d'Assise di Monza sono iscritti i cittadini con più di 30 anni con titolo di studio minimo di licenza media inferiore. I cittadini iscritti sono chiamati, ad estrazione a cura di chi tiene l'albo, a costituire la Giuria popolare nei processi penali di un certo rilievo. Ogni due anni, negli anni dispari, l'albo viene aggiornato. Si rimane iscritti fino a 65 anni. Si viene cancellati per raggiunti limiti di età, per emigrazione, su domanda motivata se accolta dalla Corte d'Assise.
  • Chi può richiederlo: tutti i cittadini tra i 30 e i 65 anni d'età.
  • A chi è destinato: tutti i cittadini tra i 30 e i 65 anni d'età.
  • Modalità di Attivazione: A domanda dell'interessato e/o d'ufficio
  • Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Telefonando ai recapiti telefonici del Responsabile
  • Come si richiede: Presentandosi allo sportello.
  • Tempi: Le domande di cancellazione e di iscrizione possono essere presentate in qualsiasi momento. L'aggiornamento dell'Albo viene effettuate tra maggio e luglio degli anni con ultima cifra dispari.
  • Documentazione rilasciata: Nessuno
  • Spese a carico dell'utente: Nessuna
  • Dove rivolgersi: Presso l'ufficio anagrafe.
  • Documenti da presentare: Documento di identità in corso di validità.
  • Riferimenti legislativi (Normativa): Legge n. 287 del 10/04/1951

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot