Presidenti di seggio elettorale - domanda di iscrizione e rinuncia
Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2022, 09:58
- Cos'è: L'Albo dei Presidenti di seggio viene tenuto dalla Corte d'Appello di Milano a cui il Comune invia le richieste di iscrizione e di cancellazione che i cittadini possono presentare al servizio elettorale su apposito modulo
- Chi può richiederlo: Chi è iscritto nelle liste elettorlai del Comune, ha meno di 65anni, è in possesso del titolo di studio di scuola media superiore o laurea, non lavora presso l'ufficio elettorale, non appartiene alle forze armate in servizio e non è candidato alle elezioni
- A chi è destinato: Chi è iscritto nelle liste elettorlai del Comune, ha meno di 65anni, è in possesso del titolo di studio di scuola media superiore o laurea, non lavora presso l'ufficio elettorale, non appartiene alle forze armate in servizio e non è candidato alle elezioni
- Modalità di Attivazione: A domanda
- Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Tramite mail all'indirizzo del Responsabile
- Come si richiede: Presentandosi allo sportello e compilando l'apposito modulo.
- Tempi: Le richieste di iscrizione o cancellazione vanno presentate entro il 31 ottobre di ciascun anno
- Spese a carico dell'utente: nessuna
- Dove rivolgersi: Presso l'ufficio elettorale.
- Documenti da presentare: Documento di identità in corso di validità.
- Riferimenti legislativi (Normativa): L 53/1990;
- Moduli Collegati al Procedimento