Richiesta di residenza
Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2022, 10:03
- Cos'è: Ogni persona che dimora abitualmente nel Comune di Besana in Brianza deve dichiarare il proprio indirizzo per l'iscrizione nell'anagrafe della poplazione residente.
- Chi può richiederlo: Chi dimora abitualmente nel Comune di Besana in Brianza.
Se comunitario deve dimostrare di essere in regola con il DLgs 30/2007.
Se extracomunitario deve avere un permesso di soggiorno in corso di validità. - A chi è destinato: Chi dimora abitualmente nel Comune di Besana in Brianza
- Modalità di Attivazione: A domanda
- Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Tramite mail all'indirizzo del Responsabile
- Come si richiede: Presentandosi allo sportello o inviando via e-mail il modulo ministeriale compilato in ogni parte, sottoscritto da tutte le persone maggiorenni coinvolte e allegando copia dei documenti di identità dei firmatari, dimostrando di non occupare abusivamente l'abitazione a norma dell'art 5 del DL 47/2014.
- Tempi: Immediata
- Documentazione rilasciata: Avvio del procedimento di iscrizione anagrafica
- Validità documentazione rilasciata: fino alla conclusione del procedimento
- Spese a carico dell'utente: nessuna
- Dove rivolgersi: Presso l'ufficio anagrafe.
- Documenti da presentare: Documento d'identità in corso di validità, patenti ed eventuali libretti di circolazione delle persone coinvolte nella richiesta di residenza.
Se comunitari: Documento d'identità in corso di validità, patenti ed eventuali libretti di circolazione delle persone coinvolte nella richiesta di residenza, documentazione comprovante la qualità di lavoratore subordinato o autonomo oppure autodichiarazione del possesso di risorse economiche sufficienti al proprio mantenimento e di assicurazione sanitaria privata, documentazione riguardante i legami di parentela con il dichiarante.
Se extracomunitari: passaporto in corso di validità, patenti ed eventuali libretti di circolazione delle persone coinvolte nella richiesta di residenza, permesso di soggiorno in corso di validità. - Riferimenti legislativi (Normativa):
- DPR 154/2012
Artt. 5 e 6 D.L. 05/2012 convertito in Legge n. 35/2012
Legge n. 1228 del 24.12.1954
DPR n. 223 del 30.05.1989
Legge n. 470 del 27.10.1988
DL n.30 del 6.02.2007
DPR n. 323/1989
Avvertenze e note illustrative ISTAT – edizione 1992
DPR 394/99
DPCM 08.02.1999
Circolare del Ministero dell’Interno n.38/2006
DL 47/2014.
- DPR 154/2012
- Moduli Collegati al Procedimento