Scrutatori di seggio elettorale - domanda di iscrizione e rinuncia
Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2022, 10:04
- Cos'è: L'ufficio elettorale è incaricato di tenere l'Albo degli scrutatori. In caso di elezioni, la Commissione Elettorale Comunale si riunisce in pubblica adunanza e nomina il numero di scrutatori necessari, tra gli iscritti nell'ALbo. Chi per motivi personali vuole esserne cancellato può presentare domanda.
- Chi può richiederlo: Chi è iscritto nelle liste elettorlai del Comune, ha meno di 70 anni, possiede la licenza della scuola dell'obbligo, non lavora presso l'ufficio elettorale, non appartiene alle forze armate in servizio e non è candidato alle elezioni
- A chi è destinato: Chi è iscritto nelle liste elettorlai del Comune, ha meno di 70 anni, possiede la licenza della scuola dell'obbligo, non lavora presso l'ufficio elettorale, non appartiene alle forze armate in servizio e non è candidato alle elezioni
- Modalità di Attivazione: A domanda
- Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Tramite mail all'indirizzo del Responsabile
- Come si richiede: Presentandosi allo sportello e compilando l'apposito modulo.
- Tempi: Le richieste di iscrizione o cancellazione vanno presentate entro il 30 novembre di ciascun anno
- Spese a carico dell'utente: nessuna
- Dove rivolgersi: Presso l'ufficio elettorale.
- Documenti da presentare: Documento di identità in corso di validità.
- Riferimenti legislativi (Normativa): L 95/1998; L 53/1990; L 120/1999
- Moduli Collegati al Procedimento